quello che in italia nemmeno ci sogniamo

La parola democrazia ha ancora un senso

Quello che in Italia nemmeno ci sogniamo a) Accettate voi l’iniziativa legislativa popolare “per un ospedale sicuro, autonomo, complementare”? b) Accettate voi il controprogetto del Governo sotto forma di Legge che porta alla riorganizzazione territoriale con ospedali strategici e altri di rete? c) Se vengono accolte entrambe le proposte evoluzioniste, è l’iniziativa popolare o quella […]

A Sassoferrato taglio del nastro per la devota bellezza

Si inaugura oggi, sabato 17 giugno, dalle ore 17 la pregevole mostra “la devota bellezza” che pone di nuovo Sassoferrato come il paese natale di Gian Battista Salvi            Ventisette anni dopo la prestigiosa mostra dedicata ai dipinti di G. B. Salvi detto il Sassoferrato organizzata dalla sua città natale nel 1990, questa stessa ha […]

L’esempio di Thomas Sankara

Tra il ricco e il povero non c’è la stessa morale “Se il mio paese da solo rifiuta di pagare il debito, io non sarò qui alla prossima conferenza”. Questo disse Thomas Sankara, giovane presidente del Burkina Faso, trent’anni fa, all’annuale Conferenza dell’Organizzazione dell’Unità Africana tenutasi ad Addis Abeba il 29 settembre 1987. Sankara fu ucciso il 15 ottobre, […]

Artista marchigiano espone a Berlino

  La Malzfabrik è luogo d’incontro di grandi artisti In mostra anche il fotografo Alberto Raffaeli, di Chiaravalle   Berlino, zona industriale urbana: una fabbrica si cambia d’abito per diventare luogo vivace e creativo. La Malzfabrik è un funzionale esempio di ripristino di un antico monumento. Il progetto di riqualificazione della fabbrica, così come dell’area […]