Miss Sarajevo

Testarda e meravigliosa Sarajevo La Biblioteca nazionale, simbolo di pace e di cultura, crollò sotto le bombe. Dopo ventidue anni è stata riaperta   In guerra si continuava a giocare a scacchi. Ancora oggi, nelle piazze   Gli edifici hanno ancora i segni delle cannonate    Le lapidi sono ovunque, in alto in basso, Gojko, Anka, […]

Kurdistan

Il Kurdistan per noi ha inizio qui…       “Il Kurdistan turco per noi comincia qui. È in questo luogo così estraneo dalle rotte della Istanbul dei turisti a caccia di sensazioni da mille e una notte che, senza saperlo, iniziamo a conoscere i suoi odori. A riconoscere i suoi volti, ad attutire – […]

Diyarbakir,varcare una frontiera che non c'è

Diyarbakir

Varcare una frontiera che non c’è       Siamo appena arrivati a Diyarbakir. È notte, piove e si respira un’aria poco rassicurante. Affaticati dai voli affrontati per raggiungere la “capitale” curda, prima di attraversare i controlli all’uscita dell’aeroporto, ci accordiamo con l’accompagnatore italiano. Ci dice di non tirar fuori macchine fotografiche e cellulari, di […]

MICROMONDI ALL'HOTEL HOUSE

Hotel House a Porto Recanati

Sociologicamente interessante, politicamente scomodo Molti micromondi nella torre di Babele dell’Hotel House di Porto Recanati   “480 appartamenti per 16 piani di palazzo, un mondo con cucine dagli angoli opposti della terra, culture e tradizioni di tutto il mondo, musica etnica e colori” così Christian Tasso, fotografo professionista e instancabile viaggiatore, definisce l’Hotel House di […]

Il Cairo: la madre del mondo

Il Cairo: la madre del mondo

Una città da 18 milioni di squatters   Una città da 18 milioni di squatters. Così appare il Cairo. Come se dopo una calamità, milioni di persone tornassero ad occupare una città senza troppo curarsi delle sue condizioni precarie. Una pazzesca concentrazione di edifici dall’omogeneo tono grigio-beige, che affolla quasi tutta l’area fertile situata poco prima […]