a cura di Luca Pagliari
Martedì 12 agosto alle ore 21.30 lo spettacolo “il ladro di storie” ripercorre, tra immagini e musica, la storia di Giacomo Sintini, Jack, come tutti anche oggi lo chiamano, una di quelle storie che devono essere divulgate ogni volta che è possibile farlo.
Per Pagliari raccontare questa vicenda, vista anche l’amicizia che da anni lo lega a Giacomo, è praticamente un dovere.
Nato a Lugo nel 1979, Giacomo Sintini ha vestito la maglia azzurra settantasette volte ricoprendo il ruolo di palleggiatore e a questo si aggiungono due scudetti vinti e la conquista di molte altre competizioni. Poi inizia un altro, percorso, una pagina non scritta della vita che Jack deve affrontare assieme a sua moglie e ad una figlia di pochi anni.
Luca Pagliari racconta questo percorso in maniera intensa ma non pietistica. Un percorso di vita, quello di Giacomo, da sembrare persino incredibile. “Se non fosse la realtà ad aver scritto questa storia – dice Pagliari – l’avrei trovata troppo inverosimile e fantasiosa, ma per fortuna la realtà ancora una volta ha ridicolizzato la fantasia.”
La sua è una delle più belle favole che lo sport ci abbia mai regalato. Oggi Giacomo, ex pallavolista, è un manager che si occupa di welfare ed è a capo dell’Associazione Giacomo Sintini che si occupa della raccolta fondi da destinare alla ricerca contro leucemie e linfomi e all’assistenza in campo onco – ematologico.
