Il realismo magico di Mario Giacomelli

Esposizione permanente  Il 2020 ha segnato il ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli e il Comune di Senigallia, Città della Fotografia, continua a rendere omaggio anche nel 2021 a uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, dedicando un’ala del Palazzo del Duca ad un’esposizione permanente delle sue opere donate negli anni ‘90 dall’artista stesso […]

Oltre il confine

L’incredibile storia di Karim Franceschi Karim Franceschi intervistato per ore da Matteo Caccia in un hotel di Senigallia Matteo Caccia su Audible di Amazon racconta in un podcast “Oltre il confine” l’incredibile storia di Karim Franceschi che nel 2015, da Senigallia parte per Kobane, per unirsi alla lotta armata contro l’Isis. Dieci intense puntate (Oltre […]

Insieme nella ricerca

Progetto G.A.I.A Onlus per combattere insieme la malattia dei propri figli affetti da cancro Fainplast, azienda marchigiana specializzata in compound, nell’ambito delle attività sociali promosse dal branch Socially Fainplast, supporta la Onlus Progetto G.A.I.A. un’associazione del territorio che si impegna sia nel campo clinico della ricerca, sia nel supportare le necessità quotidiane del reparto di […]

Il teatro senza teatri

Il Festival di Amat parte questo weekend Prende il via sabato 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / […]

La storia di Lisa

Lisa Montgomery: “Una vita di torture e abusi” Questa è una di quelle storie che fanno fatica a leggersi tanto è dura. Ma è necessario farlo e ringraziamo l’Huffington post per questa preziosa possibilità (https://www.huffingtonpost.it/) Prima donna giustiziata dal Governo federale Usa dal 1953. Il patrigno abusava regolarmente di lei, la madre la faceva prostituire. […]

Il Forse, la pandemia tra scienza e responsabilità

In libreria, il volume che raccoglie gli articoli a firma di Valerio Calzolaio, usciti nel  2020 per Il Bo Live, il prestigioso magazine dell’Università di Padova. «Forse la malattia Covid-19 condizionerà per anni la vita della comunità di donne e uomini sapiens sul pianeta Terra. La previsione è abbastanza certa. Premettere l’avverbio ‘forse’ allerta il lettore sulla presenza di molte variabili rispetto […]

Marche socialmente fragili

Ma buone risorse per migliorare “Fotografate” nel rapporto nazionale “Territori civili verso l’ecologia integrale” di Caritas e Legambiente Le Marche terza regione in Italia per consumo di droghe, al di sopra della media nazionale il numero delle persone assistite dalla Caritas; al quart’ultimo posto per livelli di disuguaglianza dei redditi; una regione sempre più anziana, […]

Buon anno da Giacomo Leopardi

Buon anno da Giacomo Leopardi

“Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce,  ma quella che non si conosce” Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere PASSEGGERE  Credete che sarà felice quest’anno nuovo? VENDITORE  Oh illustrissimo sì, certo. PASSEGGERE  Come quest’anno passato? VENDITORE  Più più assai. PASSEGGERE  Come quello di là? VENDITORE  Più più, illustrissimo. PASSEGGERE  Ma […]