La satira di Antonio Abati
Antonio Abati poeta, satirico, nobile letterato figura da riscoprire Stanco delle atmosfere cortigiane e dei civici palazzi, aveva ottenuto dalla Granduchessa Vittoria Feltria Della Rovere come grazia speciale l’usufrutto di un terreno con casa padronale detto “La Stelletta” tra Senigallia e Scapezzano, dove trascorse in serenità gli ultimi cinque anni di vita […]
Il teatro di Tolentino attivo da mattina a sera
Politeama di Tolentino rinato Dopo il sisma a ruba i posti laterali Era chiuso dal 1991, il Politeama di Tolentino (Macerata). La sua riapertura, lo scorso maggio, a 7 mesi dal sisma che ha sconvolto le Marche, è stata una rinascita per tutta la città. E il volto di questo spazio polifunzionale – […]
Strapaesaggi
La mostra “Strapaesaggi” viene inaugurata lunedì 18 dicembre alle ore 18.30, Sala blu di Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci n. 4 a Jesi. L’esposizione sarà visitabile dal 18 dicembre al 18 marzo 2018, con ingresso gratuito, nei seguenti orari 9.30/13.00 – 15.30/19.30 (chiuso 25 dicembre e 1 gennaio). Più di quaranta acqueforti originali […]
Tra relitto e utopia
Il sergente Toschi viene spedito nelle Marche per combattere il brigante più famoso dell’Appennino Maximiliano Cimatti L’uomo di Elcito ed. Meridiano Zero, novembre 2017 Ho appena letto un libro piuttosto bello; anzi, molto bello. Titolo: L’uomo di Elcito; autore: Maximiliano Cimatti. La lieve titubanza nell’annunciarlo sta […]
L’imitazione creativa della cantina Moncaro
Le opere in barricaia sono belle. In ogni barricaia Curiosa disavventura capitata alle Tenute Orestiadi di Gibellina, che hanno ritrovato la propria idea, il Barriques Museum, la cui realizzazione va avanti già da anni grazie al patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera, sul sito di un’altra cantina: la marchigiana Moncaro. Un’iniziativa analoga, che […]
Raccontare il mar Adriatico
Presentazione dell’antologia dedicata al mar Adriatico a Marzocca di Senigallia A sostegno dello Iom La nuova presentazione del ricco volume antologico curato dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi, interamente dedicato al mar Adriatico, si terrà domani, 16 dicembre a partire dalle ore 17 presso la Biblioteca Comunale “Luca Orciari” di Marzocca di Senigallia. In […]
Racconti d’arte
Un viaggio nelle avanguardie del ‘900 le storie di tre imponenti figure femminili Intrecci d’arte, musica, amori e contrasti: questi gli appassionanti temi che verranno affrontati nei tre appuntamenti per i “Racconti d’arte” al MAM’S – Galleria d’arte contemporanea di Sassoferrato. Le particolari e controverse storie di tre donne che hanno visto nascere le […]
Aperitivo fra le Righe
Cosa può unire le persone più di un libro per conoscersi meglio e raccontarsi? FiordiRisorse ha scelto anche Senigallia per uno degli eventi più attesi nel periodo di Natale: l’Aperitivo tra le righe. Si svolgerà martedì 12 dicembre a partire dalle 19 a Squisito, l’enogastronomia e ristorante in piazza Simoncelli. FiordiRisorse è una business community che nel 2008 nasce come Gruppo sulla piattaforma LinkedIn con l’intento […]
A Senigallia si applica il modello Juncker!
Sono solo questioni di partito Molti dubbi sulle finalità I cittadini all’oscuro l’Unione dei Comuni della valle del Misa si fa in silenzio di Daniele Fattorini, cittadino di Senigallia Lo scorso 30 novembre il Consiglio Comunale di Senigallia ha espresso un voto favorevole alla proposta di unione di sette comuni della vallata del […]