espressioni di un'anima

Espressioni di un’anima

CALENDARIO 2017 Con i disegni di Samuele Alfonsi   Dopo il successo di critica e di pubblico della mostra personale “Espressioni di un’anima” allestita nella galleria della biblioteca comunale Antonelliana di Senigallia durante tutto il periodo delle festività natalizie, è stato realizzato il calendario duemiladiciassette con le opere esposte. Samuele Alfonsi, l’autore dei bei disegni […]

Ritratto dell’eremita che fu bandito

Ritratto di Francesco Fornacciari “Verso la fine dell’estate 1798 il pittore Fabre trascorse un periodo di tre settimane presso l’Abbazia di Vallombrosa, luogo celebre e di particolare affezione per i paessaggisti del tempo. Gli faceva compagnia un amico anche lui pittore, Antoine Laurent Castellan: un’escursione pittoresca in senso letterale, mossa dalla “vogue italienne” a ricercare luoghi suggestivi dai quali trarre ispirazione. […]

con Gozzano lungo la sua via

Con Gozzano lungo la sua via

Guido Gozzano meriterebbe più attenzione   Curiosità sulla figura di questo autore crepuscolare   L’estate scorsa gli inserti culturali dei giornali ci hanno ricordato Gozzano… Moriva infatti a Torino il 9 agosto 1916… Un autore poco approfondito a scuola, etichettato tra i cosiddetti crepuscolari. Crepuscolari perché? Perché non pochi tra costoro mancarono di coraggio nell’affrontare […]

le storie che non conosci

Le storie che non conosci

  Cari lettori, segnatevi questo indirizzo: KINDUSTRIA – Viale Martiri della Libertà 65B 62024 Matelica (MC) Se indicate sulla busta la dicitura “piego di libri”  le spedizioni postali hanno un costo ridotto. Si è concretizzato il progetto – pensato e attivato da Silvia Sorana delle edizioni Hacca di Matelica –  #FuturoInfinito per portare dei libri ai […]

"quando le donne impareranno a leggere cambieranno il mondo"

“Come quando il gallo canta”

Quando le donne impareranno a leggere cambieranno il mondo   All’auditorium San Rocco di Senigallia mercoledì 7 dicembre, è andato in scena “Come quando il gallo canta”, spettacolo teatrale per la regia di Gemma Scarponi, dedicato a un pezzo della storia di Senigallia, quello delle orfane del conservatorio di via Pisacane. Promosso dall’associazione culturale “I Trucioli”, […]

Crescere è discendere

Un laboratorio di teatro per conoscerci consapevoli dei nostri limiti, trovare potenzialità nuove ed emozioni forti ed espressioni per comunicarle   A seguito del grande successo della prima edizione, il Centro Teatrale Senigalliese e LAPSUS diversa creatività rinnovano la loro collaborazione. Mercoledì 7 Dicembre è iniziato il secondo Laboratorio di Teatro ed Handicap dal titolo “Crescere è […]