Festival del Cinema di Senigallia

Un lungo viaggio cinematografico che attraversa l’estate. Diviso in due sezioni tra corto e lungo metraggi.Da non confondere gli uni come anticamera degli altri. Linguaggi autonomi.Una rinnovata esigenza di ricerca e di sperimentazione. Questa ottava edizione esplora diversi temi. L’ambiente innanzitutto. E questo non sorprende. Ma visto con gli occhi degli indigeni. CORTO CIRCUITO nasce […]

Di cosa sono fatte le foto

La Biennale di Senigallia L’esposizione internazionale ideata da Serge Plantureux invita a riscoprire la materialità dello scatto. L’urlo di Mario Giacomelli: “La perfezione fa schifo!” Chi è Serge Plantureux? Sfugge alle definizioni ma ascoltando i suoi racconti inevitabilmente ci appare come un Indiana Jones della rarità d’arte (opere, libri, documenti) e, in particolare, della fotografia. […]

Urbino crocevia delle arti

A distanza di due mesi e mezzo dall’inaugurazione delle prime sei sale recuperate al secondo piano di Palazzo Ducale di Urbino, gli spazi della Galleria Nazionale delle Marche tornano protagonisti di una nuova, attesissima inaugurazione. È prevista per giovedì 23 giugno, alle ore 17 l’inaugurazione della mostra Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia […]

Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

Dal 18 al 25 giugno Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 è la città del cinema. Dal 18 al 25 giugno a Pesaro si tiene la 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. Cuore pulsante del festival […]