Andiamo alla Perugina
Oggi come allora Ci sono dei luoghi che non dovrebbero cambiare mai Ci sono dei luoghi che non dovrebbero cambiare mai. Rimanere autentici, conservare quell’odore che dentro ne racchiude tanti altri. Ci sono entrata anch’io dentro a quest’odore, insieme ai sapori e alle voglie, di ieri e di oggi, che non immaginavo nemmeno […]
Medicina biointegrata
Il sistema immunitario è il segreto per difenderci da tutte le patologie infettive, più pericolose che quello degenerativo, dato che l’uso disordinato degli antibiotici nel tempo ha determinato lo sviluppo d’ampie resistenze. Mantenere ad un buon livello il sistema immunitario, dovrebbe essere la nostra priorità, l’unica vera ed efficace prevenzione, non solo per evitare la […]
bio-lifting viso collo
La rivitalizzazione del viso e del collo nel concetto dell’omeopatia-mesoterapia, ha come obiettivo non più riempire di collagene o altri materiali biologici le zone oramai assenti o carenti, ma riuscire a stimolare le proprie cellule, i fibroblasti alla produzione del collagene proprio. Dobbiamo capire che è la natura che comanda, non noi. Quando le forziamo la […]
Le scrivo signor Ludd…
Gentile signor Ludd, forse si sorprenderà nel ricevere questa mia letteruccia dal futuro; ma sentivo di scriverla, anzi gliela dovevo, per il semplice fatto che mi capita quasi tutti i giorni di pensare a Lei. Sì, certo, Lei fece quello che fece un sacco di anni fa, ma le assicuro che anche oggi, […]
AMARANTO
Una storia uscita a puntate nell’Eco di carta scritto da Antonio Lovascio, attore e scrittore teatrale Stavo mettendo l’acqua nel pentolino, bolliva? No, non credo, anzi ne sono sicuro, non bolliva. Poi ho preso il cane e gli ho fatto fare un giro. Di terra ne ho molta in campagna ma ai cani lo spazio […]
I giocattoli non sono più quelli di una volta
“I nuovi giocattoli tecnologici che parlano ai bambini ne uccideranno la creatività. Possono sembrare la versione contemporanea dell’amico immaginario, in realtà sono l’opposto”. Tilde Giani Gallino, professore ordinario di Psicologia evolutiva all’università di Torino, è autrice di numerose ricerche sull’amico immaginario. Che influenza avranno questi giocattoli sulla crescita? Negativa, temo. Proprio il contrario dell’amico immaginario […]
CRISANTEMI E TESTICOLI
Era il giorno dedicato ai santi. Ma lui aveva già “tirato giù” tutti i nomi di quelli che conosceva. Pochi, dato che era agnostico-fondamentalista. L’indomani, 2 novembre, sarebbe stata un’altra festa, quella per i morti. Renzo si sentiva quasi come un candidato a quell’onoranza. Tanto stava da schifo. Anche perchè i testicoli gli facevano male […]
Addio ad un personaggio della vecchia Pergola
Un altro personaggio della vecchia Pergola se ne è andato. Lucio Renzi, classe 1921, è scomparso a due anni esatti dalla morte di Erasmo Battelli, ultimo proprietario dell’albergo Catria, luogo caratteristico del centro storico. Il nome di Lucio Renzi era collegato a un altro luogo caratteristico, l’antico salone, la barbieria più antica di Pergola, […]
Addio a Mario Dondero
Se ne è andato uno dei più apprezzati fotografi italiani Mario Dondero è morto domenica 13 dicembre nella sua Fermo, aveva 87 anni. Si ispirava a Robert Capa e a Henri Cartier-Bresson. Tra i suoi ritratti Castro, Aragon, Grass, Neruda, Ionesco e molti altri. Numero visite a questo articolo: 1.853