Lodoli: “La scuola è meglio del mondo”

Abbiamo incontrato lo scrittore Marco Lodoli. Nato a Roma dove vive insegnando. Ha esordito nel 1978 con la raccolta di poesie “un uomo innocuo” (Trevi Editore). Nel 1986 approda alla narrativa con il romanzo “Diario di un millennio che fugge” (Theoria).   Tra i banchi di scuola c’è una profonda incuria dell’emotività. Vengono offerti modelli […]

l'ossessione dei bagni: la talassoterapia

La talassoterapia

  L’ossessione dei bagni Gli antichi erano, per così dire, ossessionati dal bagno. I Romani passavano gran parte del loro tempo alle terme; ma nelle terme scorreva acqua dolce. I Romani, che pure erano abili nuotatori, non “andavano al mare” nel senso moderno del termine. Località archeologiche termali in riva al mare, occupanti estensioni vastissime, non […]

OGGI CI METTIAMO IN BLU

Stavolta  parliamo un po’ del blu. In psicoterapia utilizziamo spesso il test dei colori:  un test diagnostico utile nel definire il quadro di personalità di un determinato soggetto. Il colore blu in questo test corrisponde ad un temperamento flemmatico, un carattere calmo e soddisfatto. Stranamente molto diverso  è il significato emotivo  che evoca il blu […]

LA COPPIA

La complicità, la progettualità e la condivisione sono alla base dei rapporti di coppia. Nel ‘800 i matrimoni per lo più erano programmati dai genitori anche e soprattutto per questioni economiche; nel ‘900 la donna è stata interprete di diversi cambiamenti: la guerra ha trasformato il suo ruolo poiché è diventata il capofamiglia. Ha dovuto […]

LA LIBERTA’

La libertà: la vita è come una barca; essere liberi significa staccare il pilota automatico e impostare da soli la rotta da seguire. La libertà è un dovere, un diritto e uno stato d’animo necessario all’uomo: è una meta da raggiungere con costanza e fatica. Non si nasce liberi ma si diventa. L’uomo inevitabilmente nel […]