InSuasa, il Festival di Teatro Classico

Il Festival di Teatro Classico nell’Anfiteatro romano di Suasa Pronta la 2° edizione di InSuasa2018, il Festival di Teatro Classico che ridà vita all’Anfiteatro romano di Suasa. Il Festival, organizzato dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Castelleone, vede come direttori artistici Filippo Mantoni e Michele Nardi. Durante la conferenza stampa, il Sindaco Carlo […]

Libri di poesia nella biblioteca senigalliese

Minime Primizie all’Antonelliana   Nella Biblioteca Antonelliana , dal 20 giugno si trovano, tra i tanti importanti libri in custodia, “Libri e Libretti” realizzati dall’Associazione Nelversogiusto-Senigallia/Poesia dal 2013 ad oggi. La poesia si apre alla lettura, come è stato scritto nel porgere importanti lavori realizzati tramite attività svolte in città ed in altri importanti punti […]

Abbronzatissima_ecomarchenews

La Riviera delle Arti

  La vita estiva in riviera nel corso del XX secolo   “ABBRONZATISSIMA. Glamour e Arte all’ombra delle Palme” 16 giugno /16 settembre 2018 – Palazzina Azzurra San Benedetto del Tronto (AP) L’esposizione, partendo da una retrospettiva sul costume e la moda mare, ha come obiettivo quello di far immergere lo spettatore nel clima che […]

Fronte del porto

Tutti i venerdì mattina Scrigni sacri Visite guidate gratuite ai siti segreti del centro storico di Ancona Volete scoprire i sotterranei di Santa Maria della piazza? Oppure ammirare gli arazzi rubensiani del Museo Diocesano? Tutti i venerdì (fino al 5 ottobre) a partire dalle 11, in occasione delle crociere (ma l’iniziativa è aperta anche ai […]

Lorenzo-Foglio-24-Ritratto-dellusciere-della-Opera-pia-Barolo-1920-ecomarche

Lo scatto umano

Maestri di nomadismo   La fotografia sociale e umanistica di Mario Dondero (marchigiano d’adozione, 1928 – 2015) e quella del fotografo-postino di Barolo, Lorenzo Foglio (1886 – 1974), insieme in una mostra che ne sottolinea le affinità di sguardo sulla quotidianità. Si intitola Mario Dondero e Lorenzo Foglio. Lo scatto umano alla Fondazione Bottari Lattes […]

Presentato lo statuto cinquecentesco di Barbara

Le leggi del Cinquecento che regolavano la cittadina di Barbara nella provincia di Ancona scoperte dagli allievi del Liceo Scientifico “Enrico Medi”   Gli allievi della Classe V A Scientifico del Liceo ‘Enrico Medi’ di Senigallia  hanno presentato presso il salone municipale di Barbara, l’edizione degli  “Statuta Communis Barbarae”. Le leggi cinquecentesche del comune di […]

Mauro vallinotto rivalta ecomarchenews

Conversazioni femminili a Senigallia

Alla libreria Iobook Simona Vinci e Annalisa Cegna “Le nostre prime verità”   Nei giorni delle Conversazioni Femminili (Venerdì 25 maggio alle ore 18,00 presso la libreria Iobook di Senigallia) l’argomento della contenzione tiene insieme gli studi di Annalisa Cegna (direttrice scientifica dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata) sulle donne internate nelle Marche al […]