la Pasta del Capitano nasce a Cupra Marittima

A Cupra Marittima è stato inventato il dentifricio

 La famiglia Ciccarelli, farmacisti dal 1700  IL LORO DENTIFRICIO: “PASTA DEL CAPITANO”     Cupra Marittima appartiene al comprensorio della Riviera delle Palme, nel basso litorale marchigiano. Principalmente nota come località turistica balneare, rimane una delle località più rinomate nella provincia di Ascoli Piceno. Ma “Copre”, così comunemente chiamata in dialetto cuprense, è anche la […]

Dignani e il suo mondo interiore di matrice pop

  Enrico Dignani: IL POETA E PITTORE CHE SA REINTERPRETARE IL SENSO DELLE IMMAGINI     di Maurizio Cesarini, Professore d’Arte Parlando della pittura di Dignani occorre definire alcuni assiomi interpretativi; pur adottando una grammatica iconografica di matrice Pop, tuttavia egli se ne discosta attuando una prassi operativa di chiara marca personale. Vero è che […]

il creatore del violino in seta di ragno è marchigiano

Il creatore del violino in seta di ragno è marchigiano

Luca Alessandrini, 30 anni, pesarese, si è aggiudicato il premio per il miglior progetto internazionale assegnato a Londra. Al concorso hanno partecipato più di cento giovani.  In concorso c’erano centinaia di studenti di diciassette università, provenienti da una cinquantina di Paesi, ma alla fine a spuntarla è stato un italiano. Luca Alessandrini, trentenne originario della […]

La giornata di un uomo che si sveglia una domenica mattina e si accorge…

Daniele Garbuglia La vita privata Casagrande edizioni Si ha una strana sensazione aprendo La vita privata di Daniele Garbuglia. Quella di entrare nella camera da letto del kafkiano Gregor Samsa. Poi ci si rende conto che la metamorfosi del protagonista, di cui l’autore ha l’accortezza di non fornire il nome, prelude a qualcos’altro. Egli infatti, privato del […]

A TEATRO VIVA FALCONE

DAL 18 AL 23 OTTOBRE TEATRO LO SPAZIO di ROMA VIVA FALCONE Di e con Antonio Lovascio   http://www.e-performance.tv/2016/11/viva-falcone.html   Partendo da una storia autobiografica il racconto passa attraverso la carne di Salvatore San Filippo, vero e proprio eteronimo di Antonio Lovascio (attore senigalliese). Il ritmo è vivace e richiama la vitalità tipica del popolo […]