hiroshima-mon-amour

Il valore artistico e culturale del cinema d’essai

Un appello affinché non muoia Nel 2005 un manipolo di giovani amanti del cinema di qualità (Guido Calamosca, Alessandro Staccioli, Luca Messersì, Sara Magistrelli, Valeria Belbusti) coordinati dal regista nonché critico cinematografico Sergio Canneto e con la partecipazione iniziale di Mauro Piefederici, diede vita al “Circolo Linea d’Ombra” con l’obbiettivo di proporre alla città di […]

antigone

L’Antigone di Sofocle in chiave contemporanea

Dal 12 al 17 febbraio alla Fenice Il Centro Teatrale Senigalliese, dopo il successo di “Arlecchino Servitore di due padroni”, comunica la nascita di una squadra totalmente marchigiana che debutterà con lo spettacolo “Antigone”, co-prodotto dal Comune di Senigallia, in scena al Teatro la Fenice dal 12 al 17 febbraio. Lo spettacolo è un adattamento […]

Alla Fenice di Senigallia “Copenaghen” di Frayan

I dilemmi etici dei padri della bomba atomica Unica data nelle Marche A venti anni dalla sua prima rappresentazione arriva al Teatro La Fenice,mercoledì 16 gennaio, unica data nelle Marche, COPENAGHEN, di Michael Frayan. Copenaghen è diventato ormai un classico del teatro contemporaneo grazie ai protagonisti, tre indiscutibili maestri della scena teatrale italiana, Umberto Orsini, […]