WENDERS LEGGERA ecomarchenews

Wim Wenders e Gino Strada nelle Marche

Eventi speciali di Animavì, festival internazionale del cinema d’animazione poetico: a Gino Strada, coraggioso fondatore di Emergency, il premio Pettirosso a Wim Wenders, prodigioso regista, il Bronzo dorato   L’essenza di una regione al plurale, dalle colline dolci, colorate, disegnate dal lavoro dell’uomo, al fascino e alla bellezza di un teatro gioiello. Il cuore delle […]

“Storie in viaggio” approda a Corinaldo

Domenica 23 la premiazione della terza edizione Venti i finalisti Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo. Con i Patrocini Morali dell’Assemblea Legislativa […]

Nelle Marche è povera 1 famiglia su 11

Più aiuti alle famiglie in difficoltà Qualcosa in più per le famiglie povere ci sarà? Pare che il governo, tra le misure destinate ad essere rafforzate, ci siano aiuti economici per le famiglie povere, sopratutto per gli anziani e giovani. Ecco, bisogna aumentare i fondi a disposizione della legge sulla povertà, e del suo principale […]

Segni e forme tra le nuvole di Carlo Iacomucci ecomarche

A Stoccarda l’arte marchigiana

Uno sguardo sulla cultura artistica delle Marche In mostra le opere dei “marchigiani dell’anno”   Il CeSMa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Rathaus di Stoccarda, il Consiglio Regionale Marchigiani nel Mondo e AMEG (Associazione Marchigiani Emigrati in Germania), ha organizzato per Lunedì 24 Settembre, presso lo Stuttgart, Marktplatz,1 di Stoccarda, un prestigioso […]

il quattrocento a Fermo ecomarche

Il Quattrocento a Fermo

   Da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli Prorogata fino al 7 ottobre con oltre 8000 visitatori     Un bilancio molto positivo per la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, organizzata dalla Regione Marche e dalla Città di Fermo (https://www.ecomarchenews.com/mostrare-le-marche/), tanto che si è deciso di prorogarne […]

Incontro con la diversità

“L’incontro” di pittura degli artisti di Lapsus Laboratori aperti a tutti   Anche quest’anno l’associazione Lapsus è stata invitata a partecipare all’evento “Diritti al Futuro” organizzato da Città Futura (movimento democratico e progressista di Senigallia). Per l’occasione, Lapsus ed i suoi artisti diversamente abili decidono di partecipare portando in piazza la loro modalità espressiva per […]

L’Addolorata di Montignano

Un quadro molto caro ai montignanesi dipinto da Luigi Conti nel 1838   Venerdì 14 settembre alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Montignano, lo storico dell’arte Donato Mori racconterà la storia della tela raffigurante la Madonna dei Sette Dolori, conservata in sagrestia, importante testimonianza della religiosità e della devozione dei montignanesi. Secondo le ricerche […]

autoritratto di Piergiorgio Branzi

Gli artisti dell’autoscatto in mostra a Senigallia

La Rocca roveresca ospita fino al 30 settembre la mostra dedicata alle annuali acquisizioni dell’Archivio italiano dell’autoritratto fotografico, ospite, dal 2015, del Musinf di Senigallia.     Si tratta di autentiche monumentali enciclopedie che registrano lo stato dell’arte nel campo dell’autoscatto fotografico. Focalizzata sull’epoca recente, la raccolta in fieri ospite del museo punta lo sguardo su […]