camminata antifascista ecomarche

Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano

Una camminata simbolica che parte oggi da Senigallia contro la strumentalizzazione del corpo delle donne contro tutti i fascismi la bellezza di passi più consapevoli   Dopo la grande manifestazione antifascista tenutasi il 10 febbraio a Macerata, in tanti e tante a Senigallia ci siamo seduti in una grande assemblea per parlare di fascismi ed antifascismi oggi, […]

La ribellione in una plaquette del Settecento

Eretico a Scapezzano Padre Pasquale da Scapezzano commette apostasia   Torna all’attenzione amatoriale Settecento per opera dell’ALAI, l’Associazione dei Librai Antiquari Italiani, l’opuscolo di un eretico scapezzanese del Settecento. Nel numero 4 della rivista ALAI è contenuto un saggio di Gabriele Maspero dal titolo: La ribellione in una plaquette del Settecento. Padre Pasquale da Scapezzano […]

Paolo tarcisio generali ecomarchenews

La mostra “Monaci-silenzio e colore” si inaugura oggi a Serra

Serra de’ Conti celebra Padre Generali Le opere del monaco camaldolese in mostra   La mostra, curata dal critico d’arte Giovanni Gardini, sarà inaugurata oggi, 3 marzo alle ore 17 presso la Chiesa di San Michele di Serra de’Conti, dove sarà visitabile sino all’8 aprile. Una rassegna, quella serrana, emblematica della scelta vocazionale di Gherardo – che […]

Marcorè pensiero

Al Teatro della Fortuna di Fano l’attore Neri Marcorè in “Quello che non ho” Divagazioni in musica tra De Andrè e Pasolini   Da stasera, venerdì 2 a domenica 4 marzo prosegue con Neri Marcorè in Quello che non ho  FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, […]

Ricordando Pasolini ecomarchenews

Pasolini, da Senigallia a Milano

Alla fabbrica del Vapore di Milano opere del Musinf su Pasolini     Nei grandi spazi della Fabbrica del Vapore di Milano, notevole esempio di recupero  a fini espositivi e aggregativi di un’area industriale dismessa, sarà inaugurata dopo Pasqua un’esposizione dedicata a Pasolini, proveniente dall’Archivio Pasolini del Musinf di Senigallia diretto da Carlo Emanuele Bugatti. […]