L’esempio di Thomas Sankara

Tra il ricco e il povero non c’è la stessa morale “Se il mio paese da solo rifiuta di pagare il debito, io non sarò qui alla prossima conferenza”. Questo disse Thomas Sankara, giovane presidente del Burkina Faso, trent’anni fa, all’annuale Conferenza dell’Organizzazione dell’Unità Africana tenutasi ad Addis Abeba il 29 settembre 1987. Sankara fu ucciso il 15 ottobre, […]

Giuseppe Verdi a Senigallia

Verdi a Senigallia

Dall’archivio dell’Antonelliana UNA LETTERA AUTOGRAFA DI GIUSEPPE VERDI   Tra le note che l’archivista Edoardo Fazio raccoglieva con amore e perseveranza, una ricorda la presenza di Giuseppe Verdi  nella città di Senigallia. Si tratta di una lettera nella quale il grande compositore detta le condizioni della sua venuta.      Parma, 30 maggio 1843 Carissimo […]

Jesi ieri

Presentazione del libro di Marco Bordini, rappresentante illustre della jesinità a cura dell’associazione culturale Euterpe   L’ Associazione Culturale Euterpe di Jesi di cui il poeta dialettale Marco Bordini è Socio Onorario ha organizzato per domenica 26 marzo un evento declinato alla popolarità e al rimestare felice della memoria con un incontro speciale con il […]

il coraggio di rimettersi in gioco

Il coraggio di rimettersi in gioco

PRESENTATO PROGETTO DI RINASCITA “CASA DELLE DONNE DI AMATRICE E FRAZIONI” LE TRE DONNE DI AMATRICE OSPITI A SENIGALLIA: “Necessario reinventarsi dal nulla un presente ed un futuro dignitosi”     L’attivissima Associazione culturale “Nelversogiusto Senigallia/Poesia” ha ottimamente organizzato, venerdì 10 marzo a partire dalle 17,00, un significativo doppio evento all’Auditorium San Rocco di Senigallia […]