E’ anconetano il nonno della pubblicità
Due fotogrammi dello spot televisivo delle patatine San Carlo, 1936 Antica Ricetta in cui compare Enzo Turchetti (Ancona, 1924) che interpreta il ruolo del protagonista più anziano. La pubblicità è stata girata nel luglio 2015 dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore in occasione degli ottant’anni dell’azienda, celebrati nel 2016. Enzo Turchetti è […]
Verdi a Senigallia
Dall’archivio dell’Antonelliana UNA LETTERA AUTOGRAFA DI GIUSEPPE VERDI Tra le note che l’archivista Edoardo Fazio raccoglieva con amore e perseveranza, una ricorda la presenza di Giuseppe Verdi nella città di Senigallia. Si tratta di una lettera nella quale il grande compositore detta le condizioni della sua venuta. Parma, 30 maggio 1843 Carissimo […]
Memorie di un carnefice
A SENIGALLIA NACQUE GIOVANNI BATTISTA BUGATTI DETTO MASTRO TITTA: DALLE SUE MANI NON SI SFUGGIVA Il termine “Mastro Titta” è ancora oggi sinonimo di “boia” In tempi recenti più di uno sprezzatore della nuova Piazza del Duomo di Senigallia – in particolare degli stemmi dei papi inseriti nella pavimentazione – pensò che si potesse […]
Jesi ieri
Presentazione del libro di Marco Bordini, rappresentante illustre della jesinità a cura dell’associazione culturale Euterpe L’ Associazione Culturale Euterpe di Jesi di cui il poeta dialettale Marco Bordini è Socio Onorario ha organizzato per domenica 26 marzo un evento declinato alla popolarità e al rimestare felice della memoria con un incontro speciale con il […]
Il coraggio di rimettersi in gioco
PRESENTATO PROGETTO DI RINASCITA “CASA DELLE DONNE DI AMATRICE E FRAZIONI” LE TRE DONNE DI AMATRICE OSPITI A SENIGALLIA: “Necessario reinventarsi dal nulla un presente ed un futuro dignitosi” L’attivissima Associazione culturale “Nelversogiusto Senigallia/Poesia” ha ottimamente organizzato, venerdì 10 marzo a partire dalle 17,00, un significativo doppio evento all’Auditorium San Rocco di Senigallia […]
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
IL MARE E’ CAMBIATO DENTRO La causa della morte del mare Adriatico è il troppo sfruttamento? di Leonardo Badioli Eppure ancora nel 1926 Umberto d’Ancona, intervenendo in una discussione a proposito di impoverimento del mare1, si trovava a dover contrastare l’opinione inveterata di certi suoi colleghi i quali ritenevano che i pesci, come […]
I Grooverz, portatori del Groove
CONTRO LA CLASSE DIRIGENTE STORIE DI VITA VISSUTA DA MAGNIFICI PORTATORI DEL GROOVE <LA REALTA’ POTREBBE ESSERE SOLO LEGGENDA> Intanto volevo augurarvi buona fortuna per il disco, uscito lo scorso 17 gennaio e per iniziare vorrei chiedervi: Chi siete? Da dove provenite? DJ LATO: Ciao Marino, sono DJ Lato e vivo a […]
LE DISTANZE TRA I FILARI
Dal 18 marzo al 29 aprile una mostra pittorica alla Casa Vinicola Garofoli di Castelfidardo Mentre oggi, in Italia, i giovani pittori figurativi si concentrano soprattutto sul glamour sull’immaginario mediatico, Cristina Messora ha scelto una strada diversa. Il suo lavoro può dirsi figlio della transavanguardia e della pittura astratta di Licini a cui ha voluto, anche, in questa mostra […]
Primo premio al liceo Apolloni di Fano
Concorso Pomilio Blumm Prize Con una scultura assemblata in lamine di alluminio l’alunno Alessandro Saccotelli della classe 5°A della sezione di Arti Figurative del Liceo Artistico Apolloni di Fano, vince il prestigioso Concorso Pomilio Blumm Prize Next Artists U20 Edizione 2017. Grandi protagonisti gli alunni della 5°A, che oltre al primo premio hanno avuto ben otto sculture selezionate, […]