SPORT E PSICHE

L’attività sportiva è un’azione che vuole energia e dà energia a tutto il corpo. Essendo psiche e soma similmente collegati possiamo capire che l’energia somatica aiuta favorevolmente anche quella mentale e la psiche. Praticare uno sport adeguato costituisce anche un’ottima attività mentale pertanto si può effettivamente dire “mens sana in corpore sano”. Certamente per accedere […]

la paura del lupo cattivo

L’uomo è nemico dell’uomo. Il complesso di superiorità, l’invidia, la gelosia, la prepotenza, la vendetta sono i mali del mondo. L’odio si manifesta anche verso i propri connazionali – e gli altri popoli, le altre nazioni. Ci stimola e incuriosisce conoscere e raggiungere l’Oriente e quando incontriamo per strada un arabo, un iraniano, un indiano, […]

LA PAURA

La paura è una delle sei emozioni che l’uomo vive ogni giorno insieme alla tristezza, la felicità, la sorpresa, il disprezzo, il disgusto. La paura è un’emozione fondamentale per la conservazione della vita; se non avessimo paura dei pericoli andremo incontro a grandi rischi per l’esistenza. Ma la paura può essere d’ostacolo alla libertà dell’uomo. […]

Miss Sarajevo

Testarda e meravigliosa Sarajevo La Biblioteca nazionale, simbolo di pace e di cultura, crollò sotto le bombe. Dopo ventidue anni è stata riaperta   In guerra si continuava a giocare a scacchi. Ancora oggi, nelle piazze   Gli edifici hanno ancora i segni delle cannonate    Le lapidi sono ovunque, in alto in basso, Gojko, Anka, […]

Kurdistan

Il Kurdistan per noi ha inizio qui…       “Il Kurdistan turco per noi comincia qui. È in questo luogo così estraneo dalle rotte della Istanbul dei turisti a caccia di sensazioni da mille e una notte che, senza saperlo, iniziamo a conoscere i suoi odori. A riconoscere i suoi volti, ad attutire – […]

Il vescovado di Senigallia fu sempre insigne?

“Il Vescovado di Sinigaglia fu sempre insigne” è un’affermazione di Lodovico Siena, nella sua Storia della città di Sinigaglia edita nel 1746. Pronti a condividere tale asserzione, non eravamo consapevoli che all’alto magistero esercitato nella nostra Diocesi dai Vescovi fosse connesso un titolo nobiliare, quello di Conte. Che spesso accanto al nome dei nostri Vescovi […]

INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ARRICCHITI

Cari lettori, tutti i prodotti sopraindicati sono destinati  ad affiancare come già sappiamo gli alimenti tradizionali, al fine di integrare l’alimentazione, in relazione a specifiche esigenze nutrizionali. L’obiettivo prioritario dell’integrazione alimentare è quindi la prevenzione della malnutrizione per difetto di singoli nutrienti. Tuttavia nell’impiego di tali prodotti si osserva un impiego sempre più ampio di […]