Vita da speleologo
Le grotte sono il vuoto conosciuto delle montagne. Vie di drenaggio delle acque nella roccia o nei ghiacci. Tubi lavici o accadimenti tettonici, generati da crolli. Il buio è una soglia, oltre è un mondo altro. Vi sono anche cavità artificiali, create dall’uomo nel passato remoto o prossimo. Gli speleologi esplorano e riportano i dati […]
La distruzione della bellezza
La bellezza e l’identità culturale delle nostre città (e di Senigallia) “A proposito della distruzione metodica della bellezza in Italia negli ultimi quarant’anni – scriveva Raffale La Capria nel 1999 – e della trasformazione di luoghi bellissimi in non luoghi senz’anima che dell’antica bellezza conservano solo i nomi, va precisato che la Bellezza […]
Hotel House a Porto Recanati
Sociologicamente interessante, politicamente scomodo Molti micromondi nella torre di Babele dell’Hotel House di Porto Recanati “480 appartamenti per 16 piani di palazzo, un mondo con cucine dagli angoli opposti della terra, culture e tradizioni di tutto il mondo, musica etnica e colori” così Christian Tasso, fotografo professionista e instancabile viaggiatore, definisce l’Hotel House di […]
Il miracolo della scuola dei sogni
Scuola costruita con i soldi della discarica Materiali ecocompatibili, luci con il fotovoltaico e classi hi-tech nella elementare Martin Luther King. L’istituto pubblico, in provincia di Ancona, è finanziato con i ricavi dello stoccaggio dei rifiuti dei paesi vicini di Jenner Meletti, Repubblica.it MAIOLATI SPONTINI (Ancona) “Se devo dirla tutta / qui sono […]
Il sistema mafioso riguarda tutti noi
Saviano, parlando di camorra, mafia ndrangheta e affini, le indica con il termine “sistema”. Niente di più azzeccato. Un tumore che infiltra la società in ogni sua espressione, dalla politica che governa e gestisce una quantità di denaro inimmaginabile, all’industria, l’artigianato, il commercio e, ovviamente, tutte quelle attività illegali che vanno dallo spaccio di stupefacenti […]
Senigallia in rosa
Maurizio Mangialardi, il Sindaco dei nostri desideri Il sindaco dei nostri desideri si è fatto finalmente rivedere, in Piazza Roma, nei giorni in cui tutta la città eccetto Paradisi festeggiava un anno dal suo insediamento. Nell’occasione aveva già rilasciato un’intervista, beata lei, a Sabrina Marinelli del Corriere Adriatico: “la mia è un’esperienza straordinaria. Sono felice, […]
Le Marche e l’Unità d’Italia
L’Unità d’Italia era necessaria e priva di alternative Intervista in esclusiva al professor Marco Severini* a cura di Leonardo Badioli Naturalmente conosci molto bene il lunotto nel quale si raffigura l’ingresso dei Piemontesi a Senigallia attraverso Porta Fano. Cosa puoi osservare? Pensi che se fossimo stati lì con la macchina fotografica […]
Il Cairo: la madre del mondo
Una città da 18 milioni di squatters Una città da 18 milioni di squatters. Così appare il Cairo. Come se dopo una calamità, milioni di persone tornassero ad occupare una città senza troppo curarsi delle sue condizioni precarie. Una pazzesca concentrazione di edifici dall’omogeneo tono grigio-beige, che affolla quasi tutta l’area fertile situata poco prima […]
gossip: l’estate baciosa del sindaco di Senigallia
Ce l’ha fatta sentire lungo tutta la campagna elettorale quella certa canzone che aveva nel refrain una insistente richiesta di baci; e si può anche comprendere il motivo che induce un bell’uomo a valersi di tutte le sue qualità per convincere l’elettorato a preferirlo; appena eletto poi, con largo plebiscito, ce lo hanno rammentato le […]