Poeti delle Marche

Presentazione del volume “Scritti marchigiani” a cura di Lorenzo Spurio   Omaggio al poeta e incisore Luigi Bartolini   L’Associazione Culturale Euterpe ha organizzato per sabato 20 gennaio alle 17.30 alla Biblioteca “La Fornace” di Moie di Maiolati Spontini, la presentazione del volume collettaneo di interventi critici su poeti marchigiani a cura di Lorenzo Spurio, […]

Si apre la stagione del Goldoni di Corinaldo

Per parlare di Alzheimer Finalmente nelle Marche “Il padre” con Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere   La stagione del Teatro Goldoni di Corinaldo inizia domani (martedì 16 gennaio alle ore 21.15) in grande stile. Ad aprire il cartellone saranno Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere con “Il padre” di Florian Zeller e la regia di Piero […]

Musica e Cinema, binomio indissolubile

Orecchie da cinema  Il primo evento Iniziano questa sera (15 gennaio 2018) i “Lunedì d’autore” al cinema Gabbiano di Senigallia. Un’inaugurazione speciale perché non si tratterà della proiezione di una pellicola, ma di un approfondimento sulle colonne sonore e su come il rapporto simbiotico fra immagini e musica formi un elemento indissolubile, una vera narrazione su […]

Le note dei Nomadi partono da Senigallia

  Dal 9 gennaio in radio il nuovo singolo dei Nomadi firmato “Senigallia”   Si chiama “Ti porto a vivere”, ed è il secondo singolo estratto dall’album Nomadi Dentro, ultimo fortunato lavoro della band emiliana, in rotazione sulle radio da martedì 9 gennaio. A firmare il brano (come già accaduto per “Decadanza”, singolo d’esordio), il […]

Arte a Recanati

Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi a Recanati fino all’8 aprile Con la mostra “Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” (Villa Colloredo Mels, Recanati fino all’8 aprile 2018) Vittorio Sgarbi mette in rapporto due anime inquiete e di grande sensibilità che hanno espresso l’esigenza di raccontare la realtà e il conflitto interiore. Ai capolavori della […]

Vivian Maier_ecomarche

La giustizia

La giustizia   La vita, almeno la mia, è scandita da partenze. Iniziare è un verbo la cui originaria accezione è “entrare con cautela”. Allo stesso modo le esperienze significative e durature sono state per me proprio quelle che fin da subito esigevano costanza di impegno e responsabilità e che così facendo nutrivano il desiderio […]