TIZIANO DA TOCCARE 25 agosto ore 17.30 Pinacoteca civica Ancona Venerdì 25 agosto alle ore 17.30 appuntamento alla mostra “Tiziano & Tiziano - Due capolavori a confronto” in corso alla Pinacoteca Comunale “F. Podesti” per una speciale visita anche tattile. Grazie alla Biennale Arteinsieme 2017 si rinnova la collaborazione tra due importati istituzioni culturali della città uniti nella volontà di rendere accessibile il patrimonio culturale di Ancona. In particolare la mostra si rende accessibile ai non vedenti e ipovedenti grazie alle traduzioni a rilievo dei due dipinti con relativa descrizione in Braille. Accanto alla Crocifissione sarà installato il bassorilievo in resina realizzato tramite una speciale tecnologia grafica computerizzata che permette di ricavare la terza dimensione del quadro. Il bassorilievo fu prodotto nell’ambito del progetto nazionale "Tocco quindi vedo", ideato e realizzato grazie a Cariverona dal Centro Internazionale del Libro Parlato Onlus "Adriano Sernagiotto" in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero e il Comune di Ancona. Accanto alla Pala Gozzi sarà installato un bassorilievo realizzato dallo staff del Museo Omero attraverso la tecnica del collage materico. Saranno presenti alla visita Aldo Grassini, Presidente del Museo Omero, Andrea Socrati, responsabile Biennale Arteinsieme 2017, Andrea Cionna, Presidente UICI sezione di Ancona. Per l’occasione, venerdì 25 agosto, l’ingresso ai disabili e loro accompagnatori in Pinacoteca sarà gratuito. I bassorilievi rimarranno fino al termine della mostra 30 novembre 2017. -- Monica Bernacchia Comunicazione Museo Tattile Statale Omero Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona tel. 071.2811935 fax 071.2818358 www.museoomero.it email: redazione@museoomero.it #museoomero - seguici su: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Google+

TIZIANO DA TOCCARE

Oggi, 25 agosto, ore 17.30 alla Pinacoteca civica Ancona appuntamento alla mostra “Tiziano &Tiziano – Due capolavori a confronto” in corso alla Pinacoteca Comunale “F. Podesti” per una speciale visita anche tattile. Grazie alla Biennale Arteinsieme 2017 si rinnova la collaborazione tra due importanti istituzioni culturali della città uniti nella volontà di rendere accessibile il patrimonio culturale di […]

quattro passi nella storia dei porti fluviali dell'Adriatico

Quattro passi nella storia dei porti fluviali dell’Adriatico

FATTO IL PORTO NUOVO IL FIUME NON LO DRAGA PIU’ NESSUNO       IO E IL MIO CANE     di Leonardo Badioli Scrive il “Pilota pratico” che, durante la famosa Fiera, il Misa poteva accogliere fin dentro la città centocinquanta bastimenti di 120 tonnellate a pieno carico; cosa che a guardarlo adesso ridotto a un rigagnolo […]

SENIGART STREET FESTIVAL 2017

Dalle ore 19 di oggi, venerdì 18 agosto 2017 il piccolo borgo di Roncitelli si animerà della magia dell’arte di strada, evento organizzato dall’Associazione Cirkolistico di Senigallia con il contributo del comune di Senigallia e della Consulta per la Cultura. Giocolieri, acrobati, burattinai e musicisti saranno i protagonisti dell’8°edizione del Senigart Street Festival, manifestazione che […]

nelle marche si produce quinoa

Nelle Marche si coltiva la quinoa

A Jesi, al posto della barbabietola da zucchero, si produce quinoa     La quinoa (Chenopodium quinoa Willd) è uno pseudocereale appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, che trova le sue origini nei pressi del lago Titicaca nelle regioni Andine del Perù e della Bolivia. La quinoa (keen-wa) è la sola pianta alimentare che contiene tutti […]

tutto il resto è noia

Miss Italia torna nelle Marche

  La cittadinanza risponde: #iovadoaltrove     Dopo cinque anni di assenza (la precedente amministrazione l’aveva sospesa) a Civitanova Marche (Macerata) uno dei primi atti del nuovo governo locale di centrodestra è stato quello di ripristinare la tappa delle selezioni di Miss Italia in città. Le motivazioni sono che, secondo le dichiarazioni del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessora alla crescita culturale Maika Gabellieri alla stampa locale ”l’iniziativa ha una […]

c'ho creduto con tutta me stessa

Grazie a lei la legge sulla maternità

Derna Scandali ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà:  “Ci ho creduto con tutta me stessa”   Mercoledì 9 Agosto quarto appuntamento con “Sensi d’estate”, la rassegna culturale estiva del Museo Tattile Statale Omero. Alle ore 21,30 alla corte della Mole Vanvitelliana è di scena l’attrice Stefania Terrè con lo spettacolo teatrale DERNA “C’ho creduto con […]

Ripe 1943-1945 la Liberazione

Mercoledì 9 agosto 2017, alle ore 19.00, il Villino Romualdo di Trecastelli ospiterà la presentazione del libro di Giuseppe Santoni Ripe 1943-1945 “La Liberazione”. All’evento parteciperanno il Cav. Giovanni Minucci, il Sindaco di Trecastelli Fausto Conigli, l’autore del libro Prof. Giuseppe Santoni e Rambaldo Righini, memoria storica della comunità. Il volume si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale […]