il doc-film "our war" ha come protagonista il senigalliese Karim Franceschi

Il film “Our war” presentato a Venezia

IL DOCU-FILM HA PER PROTAGONISTA IL SENIGALLIESE KARIM FRANCESCHI     “Non so se vale la pena morire per queste cose. Sicuramente vale la pena rischiare di morire per queste cose” (Karim Franceschi)   Presentato alla 73esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Our War non è passato assolutamente inosservato: realizzato dal regista Bruno Chiaravalloti con l’ausilio di Benedetta Argentieri e Claudio Jampaglia, […]

Una vita di applausi e di tormenti per la diva Angelica Catalani

Angelica Catalani

UNA VITA DI APPLAUSI E DI TORMENTI PER LA DIVA     Le rappresentazioni teatrali nelle loro varie forme sono state per tutto il ’700, ’800 ed inizi del ’900 quello che successivamente avrebbero chiamato “spettacoli di massa”, intrattenimenti cioè per il grande pubblico. Il ruolo del teatro musicale nell’acculturamento collettivo è documentato dai racconti […]

Nulla è come sembra, parola di Domitilla

    Mauro Falcioni Dal diario di Domitilla Venturaedizioni 11 euro http://www.venturaedizioni.it/ Reperibile in libreria, su ibs.it       Siamo nel 1862, ad appena un anno dall’unità d’Italia. La capitale è ancora Torino, ma già si pensa di spostarla a Firenze. Senigallia, il cui più illustre figlio governa ciò che resta dello Stato pontificio […]

senigallia sotterranea

La città sotterranea

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI SENIGALLIA   di Virginio Villani Il ritrovamento di importanti testimonianze archeologiche sotto il teatro “La Fenice”, oltre a far rivivere attraverso la sua musealizzazione uno scorcio della Senigallia antica, ha avuto il merito di riproporre  all’attenzione dell’opinione pubblica immagini e suggestioni di un passato troppo spesso ignorato per colpevole indifferenza. I […]