Jesi ieri

Presentazione del libro di Marco Bordini, rappresentante illustre della jesinità a cura dell’associazione culturale Euterpe   L’ Associazione Culturale Euterpe di Jesi di cui il poeta dialettale Marco Bordini è Socio Onorario ha organizzato per domenica 26 marzo un evento declinato alla popolarità e al rimestare felice della memoria con un incontro speciale con il […]

il coraggio di rimettersi in gioco

Il coraggio di rimettersi in gioco

PRESENTATO PROGETTO DI RINASCITA “CASA DELLE DONNE DI AMATRICE E FRAZIONI” LE TRE DONNE DI AMATRICE OSPITI A SENIGALLIA: “Necessario reinventarsi dal nulla un presente ed un futuro dignitosi”     L’attivissima Associazione culturale “Nelversogiusto Senigallia/Poesia” ha ottimamente organizzato, venerdì 10 marzo a partire dalle 17,00, un significativo doppio evento all’Auditorium San Rocco di Senigallia […]

Primo premio al liceo Apolloni di Fano

Concorso Pomilio Blumm Prize   Con una scultura assemblata in lamine di alluminio l’alunno Alessandro Saccotelli della classe 5°A della sezione di Arti Figurative del Liceo Artistico Apolloni di Fano, vince  il prestigioso Concorso Pomilio Blumm Prize Next Artists U20 Edizione 2017. Grandi protagonisti gli alunni della 5°A, che oltre al primo premio hanno avuto  ben otto sculture selezionate, […]

Il racconto di quattro donne straordinarie

Quattro “Straordinarie Donne” raccontate dall’attrice Lavinia Grizi, frammenti di vita inedita, pensieri, ricordi ed emozioni di quattro donne: Anna Magnani, Joyce Lussu (di lei vi abbiamo raccontato nell’articolo “Una moglie leggendaria”, Archivi dicembre 2016), Alda Merini e Franca Rame. Le letture saranno accompagnate da interventi musicali di Luciana Bastarelli al violino e Lucia Marziali al pianoforte. In […]

grande valore alla scultura di figura

Grande valore alla scultura di figura

L’eccezionale mostra alla Mole Vanvitelliana fino al 7 maggio Ecce Homo – da Marino Marini a Mimmo Paladino   di Vincenzo Prediletto Approfittando del sopralluogo operato martedì scorso dal ministro Dario Franceschini – reduce dall’inaugurazione pomeridiana della mostra “Capolavori Sibillini presso il Palazzo Campana di Osimo – alle opere d’arte recuperate nelle chiese nei musei e […]