Torna “l’Estetica dell’Effimero”

Giullari, cibo e vattelappesca alla Rotonda a Mare Comincia la sera di domenica 13 agosto la dodicesima edizione de L’Estetica dell’Effimero. Tre giornate quelle di quest’anno, di approfondimento sulla storia rinascimentale di Senigallia, con particolare attenzione ai Signori Giovanni Della Rovere e sua moglie Giovanna da Montefeltro. Dalle ore 18:00 la Rotonda a mare aprirà le […]

La spagnola, la difterite e la poliomielite nella prima metà del Novecento

Come un evento del 1895 avrebbe potuto cambiare la storia di Rossano Morici Nel numero monografico n. 17/2021 della rivista di storia regionale Marca/Marche, Andrea LiviEditore, Fermo, sono presenti numerose ricerche che riguardano le «Epidemie nell’Italia Centrale,dalla peste e al colera, dalla spagnola a covid». Tra queste la mia ricerca dal titolo «Epidemie epandemie. Ambiente […]

Premio Nazionale Franco Enriquez

Una selezione di grande qualità La cerimonia finale della XVIII edizione del “Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo e Regione Marche”, si è svolta, il 30 agosto 2022, alle 21,00, al Teatro Cortesi di Sirolo. L’intervento di Paolo Larici, direttore del Centro Studi Internazionale per la Drammaturgia e del Premio Franco Enriquez, ha sottolineato l’importanza […]

Grammatica Senigalliese

Pronta la seconda edizione Nel segno della biodiversità culturale nasce questa seconda edizione della Grammatica Senigalliese di Andrea Scaloni. “Ogni lingua – e il dialetto non fa eccezione – è un corpo vivo che muta per passar di tempo, secoli, generazioni”; scrive Antonio Maddamma nel presentarlo. “C’è dentro il lavoro dell’anatomista: dissezionarne e ricomporne le membra, verificarne il funzionamento, […]

CamerAnimata, celebrata l’animazione d’autore

Dal 18 giugno all’8 agosto alla Mole Vanvitelliana, è possibile visitare la mostra “CamerAnimata” a cura di Bruno di Marino. L’animazione sperimentale e d’autore italiana conta numerosi talenti, tra cui molti diplomati all’ISA di Urbino e/o marchigiani di nascita.Del resto questa prestigiosa scuola e le Marche in generale, hanno sfornato fin dagli anni ’50-’60 autori e artisti dediti al cinema d’animazione […]